Un abile ed appassionante comunicatore - Francesco d'Assisi è stato per gli uomini del suo tempo un sapiente comunicatore. Nelle sue due "Vite", Tommaso ...
Leggi tuttoImmagine della Risurrezione - Nella Leggenda maggiore, san Bonaventura di Bagnoregio offre una chiave di comprensione teologica delle Stimmate ...
Leggi tuttoDonna Jacopa e Francesco - Nella sua vita Francesco d'Assisi ha intrattenuto profondi e duraturi rapporti di amicizia e stima con alcune donne. Quello ...
Leggi tuttoSan Francesco e la Quaresima - Il capitolo VII dei "Fioretti" racconta di una quaresima che Francesco volle trascorrere in totale solitudine su un'isolotto ...
Leggi tuttoFrancesco ha considerato l'incontro con i lebbrosi l'origine stessa della sua conversione, come racconta lui stesso nel suo Testamento:
Il ... Leggi tutto
Uniti nella lode - Pur essendo vissuto secoli prima della Riforma protestante e delle dolorose fratture che hanno segnato la Chiesa con le guerre di religione ...
Leggi tuttoFrancesco di nome Giovanni - Il nome di battesimo di Francesco, scelto dalla madre, in realtà era Giovanni. Gli agiografi hanno riconosciuto ...
Leggi tuttoLa notte di Greccio - La memoria del natale del Signore Gesù che Francesco volle far celebrare a Greccio non costituisce, come è convinzione diffusa, ...
Leggi tuttoSan Francesco e il Natale - Francesco nutriva una particolare predilezione per la Solennità del Natale del Signore Gesù, che definiva “la festa ...
Leggi tuttoFrancesco e la Vergine Maria - Nella sua "Leggenda maggiore" san Bonaventura racconta l'"indicibile amore" che Francesco nutriva per Maria, la Madre ...
Leggi tutto