Caro fratello, cara sorella,
Il Signore ti dia pace. I frati della Basilica e del Sacro Convento di San Francesco in Assisi ti danno il benvenuto.
Nella Basilica dedicata all’amore di Francesco d’Assisi per Gesù, potrai:
Pregare con i frati l’Ufficio divino la mattina e la sera nella Basilica inferiore (Altare Maggiore) e l’ora media presso la Tomba di san Francesco, secondo l’orario
Vivere un momento di preghiera personale nella cappella Santa Caterina all’ingresso della Basilica inferiore o nella cripta presso la Tomba di San Francesco.
Per le persone diversamente abili è presente un ascensore per accedere alla Tomba.
Per utilizzarlo chiedi alla portineria del Sacro Convento o al personale della Basilica.
Chiedere presso i punti dedicati in Basilica Inferiore, alla Tomba e in Basilica Superiore, la celebrazione delle SS. Messe secondo le tue intenzioni o benedizioni per te o per gli oggetti religiosi
Confessarti in Basilica inferiore nell’area dedicata (prima cappella a destra della navata).
Per le persone diversamente abili, vista la presenza di gradini, può essere difficile l’accesso alla zona;
in questo caso non esitare a chiedere al personale di servizio di chiamare un confessore
Partecipare alle celebrazioni eucaristiche secondo l’orario della Basilica.
Se sei un pellegrino a piedi, puoi registrare l’arrivo e ricevere le credenziali presso la Statio Peregrinorum nell’oratorio di San Bernardino di fronte all’ingresso della Basilica Inferiore. Qui puoi trovare informazioni sui momenti liturgici della Basilica e per l’accoglienza in Assisi (il sacro Convento non offre ospitalità). Durante il periodo estivo viene celebrata la “Messa del pellegrino” ogni giorno feriale alle ore 18.00 nella Chiesa inferiore.
Per i pellegrinaggi di gruppo ti chiediamo di organizzarti per tempo. Data la grande affluenza, i gruppi devono prenotarsi attraverso questo sito prima dell’arrivo per:
- accedere e visitare la Basilica
- celebrare la Santa Messa nelle cappelle del Sacro Convento
- animare una delle messe d’orario nel caso di un gruppo corale.
Al suo arrivo il gruppo è tenuto a registrarsi presso l’Ufficio Informazioni posto nella piazza inferiore sotto il porticato. Per i gruppi interessati è possibile prenotare gli ambienti sotterranei della piazza inferiore, in cui sono esposte le riproduzioni dei grandi affreschi giotteschi della Basilica, con le storie di San Francesco e strumenti multimediali che permettono di conoscere meglio la Basilica
Attenzione! Non ci sono servizi igienici per i pellegrini all’interno della Basilica, ma solo nella piazza
Per la visita dei tesori artistici, culturali e spirituali della Basilica clicca qui